STOPCovid19, che è già disponibile sui principali store per dispositivi
Android e iOS ed è completamente gratuita, realizzata da Anzani Group in partnership, e da un'idea, di Webtek.
Il monitoraggio in tempo reale dei singoli individui e dei loro spostamenti
oggi non è più un’utopia.
I più evoluti sistemi di Intelligenza Artificiale, utilizzati
in ambito industriale a scopo strategico e predittivo, possono diventare
un formidabile strumento di tracciamento se applicati a un oggetto che è
ormai irrinunciabile per qualsiasi persona: il cellulare.
È così che è nata ed è
stata sviluppata a tempo di record STOPCovid19, una comunissima applicazione
per smartphone che, una volta attivata, trasforma il telefono in un
localizzatore GPS in tempo reale tracciando una mappa degli spostamenti
di chi lo porta in tasca.
Questi dati sono rigorosamente secretati e vengono
messi a disposizione esclusivamente delle autorità preposte, che li possono
utilizzare in caso di necessità: nello specifico, verificare i contatti avuti da un
contagiato da Covid-19 nel corso del tempo.
Nella realizzazione di questa nell' app STOPCovid19 sono coinvolte anche altre aziende, tutte eccellenze attivepresso Khub, l’hub dell’innovazione nel cuore delle Alpi, in provincia di Sondrio.